IGMA spa – Il fosfato monosodico (o monobasico) o sodio ortofosfato monosodico si ottiene per reazione del fosfato bisodico con la quantità calcolata di acido fosforico. Si purifica per cristallizzazione.
PRINCIPALI SETTORI DI IMPIEGO DEL FOSFATO MONOSODICO:
- Il fosfato monosodico viene usato in tintoria e nelle stampe dei tessuti.
 - In conceria. Il fosfato monosodico è usato per neutralizzare il cuoio ottenuto con la concia al cromo.
 - Nell’industria del vetro. E’ impiegato per fabbricare vetri per ottica e vetrine.
 - Nell’industria ceramica e nei colorifici ceramici. Per la produzione di smalti ceramici.
 - Per la produzione di detersivi acidi e decalcificanti per acqua per caldaie.
 - Industria alimentare. Il fosfato monosodico funziona come tampone, neutralizzante e sequestrante nei diversi alimenti (formaggi, latte, prodotti a base di carne e pesce…).
 - Come nutrimento di fermenti e nella formulazione di lieviti artificiali.
 - Nella fabbricazione di colori e pigmenti.
 - Come fertilizzante biostimolante.
 - Industria chimica. Il fosfato monosodico viene utilizzato per la produzione di fosfati condensati.
 - Nell’argentatura.
 - In medicina e veterianria. Il fosfato monosodico funziona da acidificante delle urine e diuretico.
 
